Visualizzazione post con etichetta Pasqua. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pasqua. Mostra tutti i post

sabato 7 aprile 2012

Buona Pasqua!

Voglio augurare a tutti voi una felice e serena Pasqua di resurrezione.
Che con Cristo possa rinascere e rinnovarsi la fede, la gioia, la serenità 
e la speranza per un mondo migliore!

E cosa c'è di più bello per manifestare l'esistenza del Creatore, 
che una creatura piccola e perfetta come un pulcino ^_^

Vi abbraccio!


giovedì 5 aprile 2012

Piccoli amici!


Ciao a tutti!
La Pasqua si avvicina a passo di carica, anche se quelle belle giornate primaverili sono un pò offuscate dalle nuvole e da qualche pioggia!
So bene che la pioggia serve al terreno, sopratutto qui in Sardegna dove la siccità è stata per tanti anni un problema e gli incendi purtroppo lo sono tutt'oggi; però preferivo il bel tempo :D

Intanto vi presento i nuovi arrivati!

L'elefantessa saggia:


E il mio adorato balenottero!
Era da tanto che desideravo dargli vita e ora finalmente ci sono riuscita :D
Non lo trovate bellissimo??? Io siii!


Inoltre mi sono messa al lavoro per dei regalini pasquali ed ecco cosa è venuto fuori ^_^

Scusate se le foto sono un pò scure ma le ho fatte al volo!

Ci sono tre amigurumi ovettosi: una farfalla, un'apetta e un pulcino timidino:







Poi ho pensato di creare qualche cupcake dietetico, e cosa c'era di meglio che farli amigurumosi? Ed eccoli qui, tutti belli pronti e fragranti... si insomma.. diciamo morbidosi vah!



Particolare dei faccini:



E poi una bella tazza fumante di matchalatte ^_^ Questa mi è stata ispirata dalle foto che la mia amica Valentina ha pubblicato del suo viaggio in Giappone :)
Non è facile però rendere la polvere di matcha sul latte, gredo che farò ancora qualche ritocchino alla schiuma!


sabato 23 aprile 2011

Calendar Stitch di Marzo (in ritardo!)

Un posto volante per mostrarvi nonostante il vergognoso ritardo, lo stitch di Marzo è stato concluso ^_^




Ed ecco qui il riepilogo degli stitch ^_^




E sopratutto vi faccio i miei migliori auguri per una serena Pasqua in compagnia dei vostri cari :)
Pace e serenità!


domenica 10 aprile 2011

La signora degli scatoloni

Innanzitutto mi scuso per la lunga assenza, ma a mia discolpa posso dire che avevamo notevolmente sottovalutato il trasloco. E sopratutto, una volta fatto il trasloco, ci sono da rimettere a posto tutte le cose, nella casa nuova. Il che è faticoso quasi quanto imballarle e trasportarle!
Ma lasciate che dimentichi questa esprienza "leggermente" stressante!

Parliamo di cose molto più interessanti!
Amigurumi World, ha organizzato una sessione di Free Your Amigurumi e mi ero ripromessa di partecipare, così avendo preso sottogamba il trasloco mi sono iscritta come partecipante, perciò ho poi dovuto andare a caccia del mio uncino e dei miei gomitoli in mezzo a mille scatoloni per rispettare l'impegno preso! 
Ma cos'è il Free Your Amigurumi?
Si tratta di una simpatica iniziativa, che alcuni forse conoscono nella versione editoriale ovvero il Book Crossing.  L'iniziativa consiste nel creare un amigurumi (o scegliere un libro dalla propria biblioteca personale) e liberarlo! 
I motivi che ci possono portare a liberare un amigurumisono molteplici, uno può essere quello di far conoscere a qualcun'altro ciò che ci piace, diffondere un hobby, pubblicizzare il forum di cui si fa parte in modo che altre persone possano appassionarsi alla cosa. Nel caso degli amigurumi quindi, se ne crea uno, gli si prepara una letterina di accompagnamento che spieghi a chi lo ritrova che è libero di adottarlo e che gli si chiede in cambio solo di notificare anche in forma anonima di aver effettuato l'adozione; dopo di chè lo si libera!

In ritardissimo sui tempi, ho creato Arturo, il maialino vacanziero ^_^

 
Ho creato per lui una letterina di accompagnamento...


... l'ho ben confezionato nella sua bustina...

 
... e l'ho liberato nei pressi del mio posto di lavoro verso l'orario in cui di solito glio studenti passano rientrando da scuola! Si in effetti mi sarebbe piaciuto che lo adottasse una di quelle ragazzine!
Ecco Arturo in attesa di essere adottato:


Non ci crederete, e forse mi prenderete per mollacciona ma dopo il primo momento di euforia all'idea della "liberazione" di Arturo, un poco mi piangeva il cuore a lasciarlo lì solo soletto, in quella strada deserta :(
Dopo una mezz'ora sono ripassata ed Arturo non c'era e dentro di me è esplosa una grande curiosità, ma nonostante lungo il percorso in auto abbia squadrato tutti i gruppetti di ragazzine e ragazzine, signore e signore, nessuno di loro aveva Arturo in mano!
Su Amigurumi World nessuno si è ancora fatto vivo per farmi sapere che ha Arturo con se, spero solo che prima o poi si sentano un poco in colpa e decidano di farsi sentire, anche solo per dire "ciao" ^_^

Dopo questa simpatica ed emozionante esperienza, avendo a portata di mano uncini e gomitoli mi son detta che con Pasqua alle porte, sarebbe stato carino produrre qualcosa che fosse a tema, e così controllando tra la mia crescente collezione di pattern amigurumi ecco che è spuntata questa simpaticissima gallina ^_^


E' stata un poco un'impresa, perchè nonostante le dimensioni ridottissime, la sua codina e la cresta sono un'accozzaglia di punti uncinetto che non avevo mai fatto e non conoscevo proprio!
Per fortuna che c'è youtube, altrimenti la povera gallina sarebbe rimasta un ovetto giallo :P


Ed eccola qui col suo comodo e caldo nido ^_^

mercoledì 3 marzo 2010

Tema Pasquale

Visto il periodo, cosa c'è di meglio che cercare qualche progetto da realizzare per gli addobbi pasquali?
Confesso che fino ad ora non avevo mai dato particolare importanza agli addobbi per questa bella festa; infatti mi sono sempre limitata a pensare al cioccolato che avrei potuto ingurgitare senza troppi sensi di colpa (almeno per una volta all'anno!).Riguardo a questo vi svelo un segreto che mi confidò la mia dietologa: di cioccolato se ne assimila solo un certo quantitativo, quindi è meglio mangiarlo tutto in un giorn anzichè un pezzetto ogni giorno per un lungo periodo. Questo perchè mangiandolo tutto assieme, oltre quel tanto non si assimila, invece scaglionandolo nel tempo viene assimilato fino all'ultima kaloria, sigh!

Dopo questo saggio consiglio, parliamo di qualche progettino che ho trovato online per abbellire la mia casa in periodo Pasquale.










Da uno dei miei blog preferiti, ovvero quello di Betz White ho tratto ispirazione per creare dei magnifici coniglietti di feltro. Betz è meravigliosa e ha messo l'intero tutorial, che potete trovare qui.

Ed ecco come li stò realizzando io, col feltro appunto, visto che il progetto di Betz prevedeva l'uso di cachemire.




 
Semplicemente ho disegnato una sagoma gradevole su della carta, l'ho fissata a due strati sovrapposti di feltro con degli spilli e ho ritagliato due sagome per ciascun colore di feltro, e lo stesso ho fatto con l'esterno delle orecchiette e con l'interno per cui io ho usato un tessuto a righe.
Poi ho cucito delle sagome sul fianco del coniglietto, un cuore rosso per il coniglietto rosa e una stella bianca per quello verde, poi ho unito dritto contro dritto le due parti del coniglietto, ho inserito le orecchie all'altezza della testolina e ho cucito lasciando circa 6 cm sul fondoschiena del coniglietto, per poterlo rivoltare e imbottire e in cui inserirò anche una codina a ponpon.

Per gli occhietti ho usato dei bottoni, ho provato sia a cucirli prima di assemblare il coniglietto sia dopo, ed entrambe le possibilità sono ugualmente valide.


Che dire poi dell'idea di decorare delle normalissime uova di gallina?
In realtà l'idea non è particolarmente originale, perchè si è sempre fatto sopratutto quando in famiglia ci sono dei bimbi, ma dipende sempre da come lo si fa e da quanta cura ci si mette.



Innanzitutto occorre procurarsi i gusci vuoti. Se qualcuno di noi non sa come si svuotano lasciandoli integri, ve lo spiego velocemente. Con uno stecchino appuntito di metallo si pratica un forellino nell'apice del guscio e uno nel fondo, il pratica ai due "poli"; dopodichè si accosta il guscio alle labbra e si soffia forte da uno dei due forellini e... per magia l'uovo uscirà dal foro sottostante. Così non andrà sprecato e potrete utilizzarlo per le vostre ricette golose.
Io generalmente cerco poi di sciacquare l'interno dell'uovo facendoci scorrere dentro un pò di acqua e lasciandolo poi scolare per bene.

A questo punto il guscio vuoto e asciutto è pronto per essere decorato. Io ho pensato per questa volta di provare con della carta velina colorata e qualche nastrino, aggiungerò le foto non'appena le faccio.
Ma online si trovano delle idee meravigliose e anche originalissime, come queste:


La confezione già pronta è acquistabile su Etzy in questo link.
Se invece ve la cavate con l'uncinetto, secondo me vale la pena di mettere in moto le dita e la fantasia e iniziare a sperimentare!

Perciò fate come me, mettetevi al lavoro e mostratemi i vostri lavori pasquali.

A presto
Creativaholic