Dopo l'esperienza entusiasmante con il country painting ho deciso che avrei cercato di replicare il più presto possibile, sia perchè mi son divertita tanto, sia perchè volevo verificare quanto prima se la riuscita positiva dipendesse da un colpo di fortuna.
Così approfittando di un giretto da quelle parti, son tornata al 1-2-3-euro shop per vedere se ci fossero altri soggetti di country painting.
Purtroppo l'unico soggetto rimasto era una bambolotta sull'altalena, e io odio le bambole; così mestamente ho dato uno sguardo al resto del settore e ho notato dei pannelli rettangolari in legno grezzo, con il bordi lavorati, pronti per essere decorati.
Ho pensato: "Perchè no???"
Ne ho acquistati due, con già in mente ciò che ci avrei voluto fare :)
Il secondo libro Tilda che ho acquistato insieme a quest'altro di cui vi ho già parlato qui è a tema natalizio e oltre ai progetti di cucito contiene anche alcuni progetti per biglietti augurali e per country painting. Su Amazon.com potete sfogliare qualche pagina per l'acquisto vi consiglio invece The book depository che è il sito dove ho acquistato io, che spedisce gratuitamente in tutto il mondo e ha attualmente degli sconti strepitosi!
Visto che considerato che il Natale quest'anno è arrivato così in fretta che non ho avuto tempo di fare nessuna creazione a lui dedicata, ho pensato che sarebbe stato carino un soggetto natalizio per la mia seconda esperienza con il country painting. Ho copiato i soggetti delle dimensioni adatte su della carta per fotocopie, se avessi avuto della carta carbone sarebbe stato più semplice, infatti poi sono riuscita a procurarmene qualche foglio in una vecchissima cartoleria del centro storico, pagandola però a peso d'oro!
Nel frattempo ho carteggiato accuratamente il pannelletto di legno, l'ho poi spolverato e ho dato una mano di cementite bianca come fondo. Una volta asciutto ho dato lo sfondo celeste che ho scelto per il soggetto natalizio.
Dopo ho riportato i soggetti sul pannelletto dando loro la disposizione che avevo scelto. E così si inizia a colorare, dalle aree più grandi:
Via via aggiungendo dettagli e ombre dall'aria anticata:
Poi arriva il momento della neve, altrimenti che Natale sarebbe?
E ora una bella scritta augurale, un pò di ombreggiature per anticare, un tocco dorato sulla scritta e sulla cornice del pannello, ed il gioco è fatto!
Che ne pensate? Io son soddisfattissima del risultato!
Ora farò dei forellini sul pannello ed inserirò un bel nastro rustico per appenderlo ^_^
Visualizzazione post con etichetta Country Painting. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Country Painting. Mostra tutti i post
mercoledì 5 gennaio 2011
mercoledì 22 dicembre 2010
My first time with country painting
Delle volte è la creatività che ci insegue e ci agguanta!
Così è stato qualche sabato fa, quando per caso mi son trovata a rovistare in un negozio 1-2-3-Euro per fare un pò di orario, e che ti vedo? Nell'angolo creativo, ho notato dei kit di country painting!
Il kit consisteva in un piccolo fascicolo con le istruzioni, un foglio con il disegno da ricalcare e le sagome in legno da dipingere.
Nonostante non nutrissi molta fiducia nelle mie scarsissime doti pittoriche, il prezzo era così stuzzicante (solo 3 euro) che ho comunque deciso di acquistare uno dei due disegni disponibili.
Qualche giorno dopo, visto che ero rimasta a corto di colori acrilici, son stata per caso in un fantastico 99 cent dove avevano un intero espositore di colori acrilici, così ho fatto scorta di tutti i colori che mi sarebbero serviti per il country painting.
Una domenica sera, in totale relax e senza troppe aspettative ho recuperato dei vecchi pennelli un pò sciupati, un set di pennellini per nail art che avevo comprato dai cinesi per mettere lo smalto e non avevo mai usato e ho iniziato il progetto!
Stranamente pian pianino il disegno ha preso forma e in due ore e mezzo circa ho terminato!
Non so voi che ne pensate, ma io ho provato grande soddisfazione nel vedere il risultato!
Non credevo ne sarei stata capace, come ho già detto la pittura figurativa non è di certo una mia prerogativa, eppure grazie alle linee guida del progetto e alla concentrazione son riuscita ad ottenere un risultato che reputo più che soddisfacente!
Come avrete notato inoltre è stato un progettino all'insegna del risparmio, non ho utilizzato nè colori specifici, nè materiali costosi, sono del parere che si può essere creativi anche con poco :)
L'unica pecca del lavoro, se proprio devo trovare un difetto, è il fatto che non credendo molto nel risultato, non mi sono applicata troppo a carteggiare a dovere il legno ed in uno o due punti è rimasto un pò "pelosetto", ma la prossima volta farò meglio!
Lo so non è un lavoro a tema, essendo in periodo Natalizio, ma è decisamente carino :)
Iscriviti a:
Post (Atom)