Visualizzazione post con etichetta Arredamento. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Arredamento. Mostra tutti i post

mercoledì 17 marzo 2010

Il posto più morbido dove mettere...

L'utilità delle sedie e delle poltrone è indubbia in qualsiasi ambiente. Forse l'unica cultura che potrebbe farne a meno è quella Nipponica, che però va costantemente verso l'occidentalizzazione, e aggiungerei "purtroppo!".
Noi di certo non possiamo farne a meno, perciò perchè accontentarsi di una seduta comoda e non scegliere qualcosa che possa dare un tocco in più ai nostri ambienti?
Senza contare che un ambiente piccolo e di passaggio come un ingresso o un disimpegno, avrà un'aria molto più accogliente se lo allieterete con una piccola poltroncina o un pouf, senza contare che sarà sempre lì a disposizione per sedervi magari mentre vi allacciate di corsa le scarpe prima di uscire.
Come al solito Creativaholic pensa anche alle vostre tasche, non è necessario spendere un occhio della testa per avere degli oggetti comodi, funzionali ma anche belli da vedere e "gioiosi". Ricordate, le cosebelle (tutto attaccato) sono sempre dietro l'angolo. Basta cercarle.

Ecco i consigli che ho da darvi!
Ricordate la fantomatica poltrona in cui l'Ingegner Fantozzi veniva fatto accomodare ogniqualvolta veniva convocato da Super Mega Direttore Galattico?
Negli anni 80 fu soprannominata appunto la "poltrona di Fantozzi".
Oggi la poltrona "a sacco" gode di una nuova vita e grazie al restiling di molte case produttrici è in grado di sposarsi agli stili più disparati!
Eccovi una selezione di modernissime poltrone a sacco TUTTE notevolmente al di sotto di € 100,00.

  1. Poltrona a sacco rettangolare, da usare anche come comodo materasso relax by Live Deco
  2. Poltrona a sacco ispirata agli anni 70, in diverse colorazioni, by Furia s.n.c.
  3. Si chiama Donuts la poltrona ispirata alle ciambelle americane, by Live Deco
  4. Forma leggermente più ergonomica per il modello Avalon by Moda e Design
  5. Stampe animalier per le poltrone a sacco più sofisticate by Freshop.it
  6. Dal sapore leggermente fetish le poltrone il vernice della linea Luxor by Furia s.n.c. 
  7. Semplice nei materiali e nella forma, in tantissime colorazioni la poltrona a sacco Pera by Furia s.n.c.
 Vi ho fatto venire voglia di una poltrona a sacco?
Beh prima di cliccare su aquista guardate queste moderne rivisitazioni:

Il maxi sacco rosso è XXL e la poltrona Zet sono della Sit On It ma costano un pò di più, per entrambi stiamo sopra € 300,00 ma direi che in alcuni casi ne vale la pena.

Ma le sedute divertenti e colorate non sono solo fatte di poltrone a sacco.
Ci sono anche le poltrone e poltroncine particolari o vintage che possono costituire il "tocco di classe" del vostro ambiente.
Ecco alcune proposte che ho scelto:

  1. Decorato con un disegno di Keith Haring il Cubolibre, da utilizzare come sgabello o pouf ma anche come tavolino, by Designxtutti
  2. Chi non conosce la famosissima poltrona mano? Questa versione è di Designxtutti
  3. Bellissima la poltrona Krusta in stile 70's rossa by Ikea
  4. Design spaziale per la poltrona Asilla by Designxtutti
  5. Sembra quasi un paio di labbra carnose e rosse la poltrona Gordita  by Designxtutti
  6. Poltrona uovo ispirata al design spaziale di alcuni telefilm d'avanguardia degli anni 70, si chiama Ball Chair by  Designxtutti
Per quest'ultima serie, prezzi che variano da poco sopra i € 100,00 fino agli € 800,00 della particolarissima Ball Chair.
Sono certa che vi è già venuta qualche fantastica idea per rinnovare le vostre poltrone di casa!

A presto.
Creativaholic

    mercoledì 10 marzo 2010

    Piccoli segreti per rinnovare con poco!

    Molto spesso ci sentiamo un pò stufi di vedere la zona giorno di casa nostra sempre allo stesso modo, magari ci siamo anche un pò stufati dei mobili che abbiamo scelto anni addietro, un pò perchè la moda è cambiata e un pò perchè a furia di vederli non li notiamo nemmeno più.
    Quando questo capita, il più delle volte le persone pensano di cambiare l'intero arredamento e dopo aver fatto qualche giro per negozi e mobilifici, scoraggiati dai prezzi e dal preventivo di spesa complessivo, decidono di soprassedere alla noia e tenersi la zona giorno che hanno; rimandando la spesa a tempi migliori.
    Ma perchè soffrire e rinunciare quando bastano pochi piccoli investimenti per rinnovare completamente un ambiente? Non ci credete?
    Non bisogna mai sottovalutare il potere e l'importanza degli accessori, dei colori e dei tessuti!
    Ad esempio se la vostra zona giorno è un ambiente unico che racchiude la cucina e il soggiorno/salotto, provate ad abbinare gli accessori che restano in vista nella cucina, come tazze, barattoli, strofinacci e tappeto in un'unica gamma di colore, abbinateci qualche piccola novità come dei magneti coordinati, o qualche altro pezzo di stoviglia in tinta e vedrete che l'effetto sarà sicuramente molto fresco e piacevole alla vista!
    Proprio come nella cucina qui accanto, della Cor.Mar Arredamenti, notate come si tratti di una semplice (e anche un pò banale) cucina bianca, ma con un bel coordinato di accessori color verde e dei tocchi di giallo risulti molto più modera, giovanile e piacevole alla vista?
    Anche la vostra cucina potrà godere di vita nuova con questi piccoli accorgimenti. Scegliete un colore, o al massimo un abbinamento di due colori (Verde-Giallo, Viola-Rosa, Bianco-Nero) e sbizzarritevi alla ricerca di tutto ciò che li contenga e che possa stare bene in vista nella vostra cucina! L'effetto "Nuovo" è assicurato!
     
    Ma passiamo a parlare della zona giorno.
    Il modo migliore per non dover cambiare il divano e non spendere un occhio a rivestirlo è dotarlo di cuscini colorati, che gli doneranno un'aria nuova e fresca. Ovviamente dovrete scegliere prima il colore che darà l'impronta alla vostra zona giorno; perchè la regola che abbiamo usato per rinnovare la cucina sarà valida anche in questo ambiente.
    Potete scegliere una serie di cuscini di forme e fantasie diverse, prendiamo per esempio la gamma di colori dell'Arancio:
    I primi by La Casa Di Aladino hanno una serie di fantasie geometriche un pò '70s, il secondo by Atmosfere Online risulta invece un pò arabeggiante, i terzi invece By Giannini Design danno quel tocco di modernariato che tanto è in voga negli ultimi anni.


    Altro complemento assolutamente indispensabile è il vaso. Il primo by Fornari 1905  sposa perfettamente i colori utilizzati nei cuscini '70s, il secondo e il terzo by Mediashopping sono  molto freschi e moderni, il terzo by Kikau Store è decisamente lineare e classico.

    E che zona giorno sarebbe senza un bel tappeto il tinta con il resto degli accessori? Ecco cosa sono riuscita a trovare sui toni arancio:

    Il primo è il super richiesto tappeto Shaggy by Web Tappeti, il secondo ha una fantasia un pò arabeggiante by Miliboo e il terzo by CarpetVista  ha una fantasia più moderna e semplice.


    E come rinunciare ad una bella lampada che illumini e crei atmosfera?

    La prima by Minita Lux è decisamente moderna e suggestiva, la seconda by Arvet è giovanile e scherzosa, la terza by Giardini Store è di gran moda in quest'ultimo periodo, sia da far calare proprio sopra il tavolo da pranzo, che per illuminare la zona divano.

    Un consiglio per chi ha il problema di avere l'angolo cottura all'interno della zona giorno. Occorre vincolare il colore che sceglierete per rinnovare la vostra cucina con quello che utilizzerete per la zona giorno. Questo perchè utilizzare lo stesso colore creerebbe un'idea di conformità a tutto l'ambiente, mentre il nostro intento è quello di separare. Quindi due colori differenti, assolutamente, ma occorre scegliere con cura i due colori, perchè non facciano a pugni tra loro e nessuno dei due predomini sull'altro. Per esempio, se la cucina è Giallo-Arancio, rinnovando il resto della zona giorno con Bianco-Nero non si noterà granchè il lavoro fatto.
    A questo punto quindi si può andare con due tonalità a contrasto, ad esempio cucina Giallo-Arancio e zona giorno Verde; o con dei colori sulla stessa gamma come ad esempio cucina Giallo-Arancio e zona giorno Rosso.
    E ora buon divertimento!
    Creativaholic