Visualizzazione post con etichetta Accessori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Accessori. Mostra tutti i post

giovedì 26 aprile 2012

Week end project - Copriforno

Questo progetto risale a due week end fa, ma ve lo mostro solo oggi, si tratta di un copri forno :)
Si proprio così, un copri forno perchè non sempre il vetro del forno torna perfettamente pulito, e non sempre ogni volta che faccio un arrosto stò lì a smontare il vetro per pulire l'intercapedine, insomma il forno dopo qualche anno di utilizzo non è più tanto bello da vedere!
E così ecco che ci viene in aiuto un copri forno, ovviamente fatto a mano!

Ne vado particolarmente orgogliosa e non vedo l'ora che Vania lo veda e mi dia il suo parere, perchè lei adora il patchwork e il cucito e penso che le farà piacere sapere che ogni tanto cucio anche io e spero che le piaccia!

Non ho seguito nessun pattern nè schema, tutto è iniziato venerdì sera, con uno schizzo di un grosso Totoro che poi è finito sul feltro e da lì l'ho applicato cucendo tutto rigorosamente a mano, su un cotone color beige.


Poi ho creato una corniche con delle patch fantasia che avevo, ma dovevo decidere come l'avrei appeso alla maniglia del forno...
Ho optato per due bretelle con asola e bottone, pensate un pò, non avevo MAI fatto un'sola in vita mia, figuriamoci se ne avevo mai fatta una a macchina!
Ero un pò intimidita dalla cosa, e libretto di istruzioni alla mano ho seguito passo passo la guida, e miracolosamente le due asole sono venute benissimo!



Non credevo ai miei occhi, e oltretutto sono anche riuscita ad aprirle senza stracciarle ahahahahah
Ovviamente l'entusiasmo era talmente tanto che, pensate un pò, ho attaccato anche i due bottoni con la macchina da cucire! Che cosa comoda!
Non ho più intenzione di attaccare un solo bottone a mano!!!!!

Dopo aver creato le bretelle le ho inserite tra i due rovesci e ho inserito l'imbottitura, cucito i bordi e rivoltato chiudendo poi a mano la piccola apertura che avevo lasciato per rivoltare :P



Per il progetto ho impegato tre giorni, se solo penso che Vania in un giorno fa un quilt....  :P





venerdì 23 settembre 2011

Arts in the Park on Tour

Ammetto di essere un pò in ritardo con i post del blog, ma a mia discolpa ho da dire che il rientro a lavoro è stato decisamente traumatico e ho faticato non poco a riprendere il ritmo!!!!

Bando alle ciance e passiamo agli argomenti interessanti!

La seconda edizione di Arts in The Park si è tenuta il 17 Settembre al Parco Comunale di Decimomannu! Per l'occasione ho preparato diverse cosine da aggiungere all'assortimento del mio piccolo shop ^_^
Eccone una carrellata!

Portachiavi con piccole bimbette in costume, che sono partite tutte e 3 per Roma insieme ad un'amica che con mio grande piacere, si è concessa un week end in Sardegna e mi è venuta a trovare.


Poi ho preparato dei simpaticissimi portachiavi salva borsa, si tratta di un modello di portachiavi a campana, di modo che quando le chiavi non servono, l'anello può essere ritratto in modo che le chiavi non danneggino la fodera della borsa o si aggancino ad altri oggetti che portiamo con noi.
L'idea è stata un successo infatti credo che ne arriveranno anche delle nuove versioni a breve!




Altra novità sono stati i simpaticissimi portachiavi Ninja ^_^


Un altro nuovo articolo è il segnalibro! Sono piaciti tantissimo questi simpatici lucertoloni che aiutano a tenere il segno ^_^


Insieme a tutte queste news è arrivato anche un simpatico coniglietto che ha pensato bene di portare con se anche una dolcissima carota per la merenda ^_^


 Mi scuso per queste ultime foto che non sono un granchè ma li ho ultimati proprio il giorno prima del mercatino e non ho avuto tempo per preparare un "set" fotografico più carino!

L'organizzazione del mercatino (ad opera della bravissima Patrizia Salaris) ha previsto anche un contest per le creative partecipanti all'evento, e questa è la borsa che ho creato per l'occasione:

Gipsy Granny Bag

La adoro! Per l'occasione ho sperimentato questi granny esagonali, è stato semplice imparare a farli grazie anche al tutorial di Lucy di Attic24. Un pò meno semplice è stato seguire il pattern per la forma della borsa, ma con un pò di lavoro direi che il risultato è più che soddisfacente. Adoro l'effetto gipsy dei colori che ho scelto!

Ecco qualche dettaglio:



 Ed ecco qui il mio banchetto!


Ringrazio tutte le persone che hanno apprezzato i miei lavori, grazie per i vostri graditissimi e incoraggianti complimenti, e un grazie speciale ovviamente ai clienti che hanno acquistato le mie creazioni!



giovedì 25 agosto 2011

Amigurumi sotto l'ombrellone!

Bentrovati e bentrovate!
Le vacanze volgono al termine, presto anche io tornerò in ufficio, e pian piano stò rientrando nell'ottica della sveglia e degli impegni!
Queste vacanze sono state semplici, senza particolari viaggi o impegni, semplicemente riposo e tanta aria condizionata visto che il clima è stato particolarmente caldo!
Ma vivendo in Sardegna non si può certo fare a meno del mare! E così cosa c'è di meglio che crochettare sotto l'ombrellone?
Sono tra le fortunate persone che non provano fastidio a toccare filati invernali come l'acrilico durante il periodo caldo, e così ho approfittato anche in vista del prossimo mercatino che si terrà il 17 Settembre a paartire dalle 17,00 al Parco Comunale di Decimomannu (CA).






Ho pensato di rimpinguare l'assortimento di portachiavi, ma visto che arriva il fresco ho optato per qualcosa di più "invernale" come le bimbette con il pigiamino da animaletto:


E poi, ispirata da alcune immagini giapponesi, mi sono fatta prendere dalla produzione di simpatici e coloratissimi Ninja:


Un'altra idea carina è il portachiavi salva-borsetta!



Consistono in un cilindro dentro cui le chiavi scorrono quando non servono in modo da non agganciare altri oggetti o bucare la fodera della borsetta. Quando poi si deve usarle basta tirare e fuoriescono dalla custodia ^_^




mercoledì 11 maggio 2011

Arts in The Park

Sono emozionatissima!
Sono stata invitata ad una mostra mercato per creativi!
Sia in qualità di admin del forum di Pazze Per Il Bento che come Creativaholic!
Quando ho ricevuto l'invito l'emozione è stata talmente tanta che la notte non ho dormito é_é'!
Ebbene si, sarà la prima volta che porto le mie creazioni ad un mercatino, e la cosa mi fa moltissimo piacere! Ecco il link alla pagina facebook dell'evento:


L'evento si terrà a Cagliari, presso la Vetreria di Pirri, il 19 Giugno dalle 11 alle 20.30.
Se siete in zona mi farebbe piacere veniste, e ovviamente se venite, fatevi riconoscere ^_^)/°'''

Inoltre porterò alcuni dei miei bento più belli da mettere in esposizione e presenterò ai curiosi la mia community online sui Bento ^_^ Ma mi viene in mente or ora che forse non vi ho  mai parlato della mia community online, perciò ecco il link: Pazze Per Il Bento




Ovviamente ho iniziato a darmi un gran da fare per preparare tante cosine carine per il mercatino e così oggi ho inforcato la macchina da cucire e ho iniziato a produrre qualcosa di tessuto oltre agli amigurumi che già sto preparando.

Volete una piccola anteprima??? ^_^

lunedì 21 febbraio 2011

Pochette che passione!

Era da un pò di tempo che dovevo mettere sul blog la mia ultima creazione di cucito, ma mi dimenticavo sempre, oppure non avevo le foto adatte sul pc, oppure c'era sempre qualcosa che mi costringeva a rimandare!
Oggi è il giorno giusto!

Molto tempo fa, girellando sul web, mi sono imbattuta nello shop in cui Keyka Lou vende i suoi pattern, devo dire che le sue borse mi sono subito piaciute tantissimo, e così avevo salvato il link nei miei segnalibri di Firefox.
Dopo aver ricevuto la nuova macchina da cucire ho poi risplverato il link, e qualche giorno dopo ho fatto un ordine di 4 pattern, uno più bello dell'altro!
Ma ancora non era il momento di cucire una borsetta, perchè non trovavo l'interfacing adatto alle borse di Keyka Lou; infatti queste essendo semi-rigide, richiedono una interfacing che sia leggermente imbottita, ma non tanto da creare problemi con lo spessore delle cuciture, insomma un disastro!
Fortunatamente dopo un sacco di giri a vuoto per negozi di tessuto ho trovato qualcosa che poteva fare al caso mio e un pomeriggio mi sono dedicata alla creazione della mia prima pochette, su patter di Keyka Lou, usando un meraviglioso tessuto by Amy Butler fatto arrivare dagli USA!


Che ne dite? Per essere la prima mi sembra sia venuta molto bene ^_^
Se vi piace, sappiate che anche questa pochette è in vendita sul mio Shop su Miss Hobby ^_^


Devo ammettere che con questa nuova interfaccia più spessa mi sono trovata molto bene, anche questa è fusible come quella che utilizzo di solito, ma è anche leggermente imbottita, solo che è di colore scuro, il che per le stoffe troppo chiare o leggere non va tanto bene poichè si vederebbe lo scuro attraverso.




Non ricordo se ve l'ho detto, ma la mia nuova macchina da cucire è in assistenza da ben 18 giorni!
Sono veramente fuorisa, prima di tutto perchè trovo assurdo che una macchina da cucire di 4 mesi, usata nemmeno tantissimo, sia già rotta! Infatti non avvolge più la spoletta, semplicemente il perno ha smesso di girare... andiamo bene! E come seconda cosa trovo ancora più assurdo che per un problema così ridicolo mi debbano far aspettare tutto questo tempo!
Ho già avuto modo di discutere col centro assistenza e anche con la Brother, che ho chiamato al numero di assistenza clienti di Milano, ma non sono ancora riuscita a far valere i miei diritti! Che rabbia!!!!

Mi consolo guardando questo bottone automatico! Infatti mi stò specializzan nel rivestimento dei bottoni automatici *_* E' incredibile come cambino aspetto una volta rivestiti e diano quel tocco in più che lasciati nudi non darebbero! ^_^

mercoledì 29 dicembre 2010

Tanti auguri e piccolo aggiornamento!

Innanzitutto desidero farvi i miei aguri per queste festività natalizie :D


Volevo anche pubblicare un piccolo aggiornamento di creazioni fatte qualche tempo fa ma che ho potuto pubblicare solo adesso perchè erano dei regalini da inserire in uno swap con la mia amica Bery, perciò finchè non li ha ricevuti dovevo tenere nascoste le foto :)


La prima idea che mi è venuta, visto il suo amore per Monokuro Boo è stata una pochette con il suo amato maialino nero :D Trattandosi di una ragazza ecologista ho pensato bene di usare materiali riciclati! Il Monokuro è fatto con appliquè di feltro, la scritta con triplo filo moulinè, non conosco però il nome del punto che ho utilizzato, penso sia punto scritto, ma non ne sono certa!


L'altra idea è nata dal fatto che Bery adora le agendine, ma ama anche tenere tutto in ordine nella borsa, e allora cosa c'è di meglio di una nuova agendina 2011 con relativa custodia imbottita?


Il pattern l'ho creato io stessa, su misura per l'agendina, e vado particolarmente orgogliosa dell'idea del rivestimento del bottone automatico!


Ed ecco il risultato finale:


A dire il vero ho effettuato anche altre due creazioni, una mini pochettina portaoggetti per tenere in ordine la borsa e un porta Nintendo DS che però non ho avuto il tempo di fotografare perciò non potrò mostrarveli!

Ancora tanti tanti auguri ^_^)

mercoledì 10 novembre 2010

Mobile Phone cases e chiacchiere varie!

Mi sono resa conto di aver tremendamente trascurato questo povero blogghino neonato, perciò passo subito a mostrarvi le mie nuove creazioni!

Prima di tutto vi mostro il primissimo Mobile Phone Case, altrimenti detto Porta Cellulare, è stato messo in palio tra i fans di Creativaholic su Facebook

Si tratta di un Porta Cellulare con moschettoncino per agganciarlo alla borsa o alla cintura. Per il primo ho utilizzato cotone italiano, ovviamente ho rinforzato la stoffa con un fusible adesivo da stirare sulla stoffa.






Sucessivamente sono riuscita a trovare la tanto agognata attrezzatura per applicare dei bottoni automatici, e ho subito sperimentato. E' stato divertente poichè per aplicarli occorre prima forare la stoffa con un punzone da prendere a martellate! E' un ottimo modo per sfogarsi in modo creativo e proficuo!
Sei arrabbiato per qualcosa? Applichi qualche bottone automatico e ti sei sfogata facendo qualcosa di utile :D

Sono finalmente riuscita anche a trovare dei cotoni americani nelle meravigliose fantasie americane che mi piacciono tanto! Li ho trovati online e nonostante la lunga attesa e la dogana  ne è veramente valsa la pena, visto che nella mia città non esiste  nessuna stoffa che non sia o terribilmente esosa o assurdamente ed orribilmente classica.
Ecco le fantasie che ho scelto, non sono adorabili?


Appena è stato confortevole riprendere a cucire senza sudare sette camicie, ho inaugurato le nuove stoffine con altri Porta Cellulari:


Se avete notato il particolare ricamo del portacellulare sui toni cioccolato, avrete di certo intuito che le stoffine non sono l'unica novità :)
Ebbene si ho anche una nuova macchina da cucire!
Per questo ringrazio i miei genitori, che nonostante io sia adulta, amano ancora viziarmi come quando ero una bimba, e così hanno deciso di regalarmi una nuova macchina da cucire come regalo di Natale!
Si certo, avete ragione, non è ancora Natale, ma siccome informandomi online sono venuta a sapere di alcune offerte circa delle macchine elettroniche della Brother, se volevamo risparmiare dovevamo agire con tempestività!
E così è stato, ci siamo recati dal rivenditore ufficiale della Brother, che tra l'altro è di proprietà di una coppia di compagni di palestra e abbiamo visto dal vivo le maccine elettroniche.
In realtà io desideravo tanto la BC 2500 ma ahimè era terminata e non mi sentivo di ordinarla online, visto che il rivenditore non sarebbe riuscito ad ordinarla, così ho dovuto capitolare per la BC 2300  che in realtà ha in meno solo una decina di punti, purtroppo però sono tutti punti per il quilting.
Eh vabbè io sono comunque felicissima, la macchina è stupenda, è dotata praticamente di tutto, tra cui tantissimi piedini per tutte le esigenze.
Consinderando che la mia vecchia macchina da cucire era una macchina di marca sconosciuta, modello super-base vinta ad una lotteria di capodanno 15 anni fa dai miei genitori, sono super felice della mia nuova BC2300!

martedì 22 giugno 2010

Passione borsellino!

Nuovo esperimento per la vostra Creativaholic alle prese con un meraviglioso tutorial americano che ho acquistato online. Il risultato mi ha assolutamente entusiasmato! 


Il primo portafogli, dalle cuciture timide e imprecise, è già finito nella mia borsa, mentre il secondo è venuto perfetto proprio come avrebbe dovuto. Perchè mantenessero la forma sono stati rinforzati con tessuto termosaldante. 


Questo è il primo, quindi il mio nuovo portafogli, lo trovo adorabile, anche se non è preciso, adoro questa stoffa che raffigura diversi animali tra cui i miei adorati gatti.
Il secondo portafogli, che è già finito sul mio nuovo negozietto online su Facebook, è fatto con cotone americano di una bellissima fantasia di cui mi sono innamorata a prima vista.
Avendo fatto pratica con il primo borsellino il secondo è venuto precisissimo, devo ammettere che il risultato è molto curato ed ha stupito anche me stessa. Purtroppo in foto non rende tantissimo poichè i contrasti non sono chiarissimi, ma cliccando sull'immagine la potete ingrandire per vedere meglio.


Ammetto che questo articolo è stato quello che ha riscosso maggiore successo tra amici, parenti e conoscenti!



Non è un amore???

Bagaholic II

Nuova creazione in tessuto, una borsa di stile completamente diverso dalle precedenti, ma non per questo mi piace di meno, anzi. La trovo sbarazzina e fresca, ideale per l'estate e sopratutto per i giretti turistici in alre città, comoda da portare in spalla, e allegra.


 A dire il vero non ho seguito un cartamodello, anzi, è una borsa nata da una idea che avevo in mente ma non riuscivo a disegnare, e così ho tagliato la stoffa senza sapere se sarei riuscita o meno. Ma per fortuna è riuscita, anche se mi ha fatto penare un pò, più che altro perchè sicuramente non avendo mai fatto una borsa con la fascia superiore, io ho preso la strada più difficile.
Credo che la prossima volta riuscirò a rendere l'operazione più semplice.

lunedì 7 giugno 2010

Borse che passione!

Da diverso tempo, navigando per i siti e i blog più creativi, mi sono trovata incantata davanti a delle bellissime borse di tessuto. Ricordo che guardavo meravigliata le rifiniture di quelle che mi sembravano borse inarrivabili.
Prendendo dimestichezza con la mia macchina da cucire, e in preda ad una febbre creativa inarrestabile, l'altro giorno in ufficio ho distrattamente iniziato a tracciare su un foglio uno schizzo di come avrei voluto la mia borsa di tessuto estiva.
Ho preso un pò spunto da delle bellissime borse giapponesi che vengono cucite col cotone tipico dello Yukata, ovvero del kimono estivo, quindi un tessuto molto simile a quello che si usa per il quilting; ed un pò mi sono ispirata a ciò che ho visto in giro su google.
Quando poi sono arrivata a casa, ho pensato che mi sarebbe piaciuto provare a creare la mia prima borsa (ok diciamo che ce n'è stata una invernale precedentemetne, ma... non contiamola) e così armata di compasso, righe e squadre ho creato un cartamodello.
Grazie alla nuova attrezzatura per il patchwork che mi è stata regalata ho potuto tagliare i tessuti con grande precisione. Ecco qui la mia nuova attrezzatura e la pochette che ho cucito per riporre le minuterie da portarmi dietro quando devo lavorare fuori casa:

Avendo seguito alcuni tutorial online ho cucito stoffa e fodera dritto contro dritto, le ho cucite sucessivamente tra loro lasciando un buco sul fondo della fodera per poter rivoltare il tutto. Una volta rivoltata la borsa ho chiuso a mano il fondo della fodera e stirato tutto. In realtà si tratta di una borsa double face visto che per fodera ho utilizzato un tessuto della medesima pesantezza del dritto.


La borsa è venuta molto bene, dapprima avevo previsto due bretelline su ciascun lato per fissare dei manici rigidi in bamboo o in tartaruga, ma quando poi ho trovato i manici ho scoperto che l'applicazione non sarebbe stata armoniosa, ed inoltre era difficile tenere i manici fermi al loro posto. 
Così ho effettuato una modifica che ha reso la borsa ancora più armoniosa:

Ho già inaugurato la borsa ad una bellissima manifestazione multi-etnica che si è svolta vicino alla mia città, dal nome Festa Dei Popoli, ed è stata comoda, capiente come una bella borsa estiva deve essere.
Esperimento riuscito, tanto che un'amica su Facebook mi ha chiesto di farne una anche per lei, ed ecco il risultato:
A presto con nuove creative e mirabolanti avventure!

Ah approposito, avete notato che il colore di questo periodo è il VERDE?